L’organizzazione della Stagione Concertistica della Chiesa della Pietà, con il supporto dell’Istituto Provinciale per l’Infanzia, consente la realizzazione di tour culturali e turistici di grande interesse, legati alla figura e dall’opera di Antonio Vivaldi nel contesto della ricchissima vita musicale del suo tempo.
Partendo dal delizioso piccolo Museo della Pietà, contenente preziosi e rarissimi strumenti musicali in passato utilizzati dall’orchestra femminile della Pietà, questi percorsi vanno a perlustrare i luoghi dove Vivaldi nacque e visse con la sua famiglia, la chiesa dove venne battezzato, le aree dove sorgevano i teatri per i quali Antonio, IL “Prete Rosso” e i suoi colleghi crearono decine di nuovi melodrammi. Passano per il Teatro la Fenice, dal 16 maggio 1792 meraviglioso erede della storia dell’opera a Venezia iniziata con il Teatro San Cassiano nel 1637. Si congiungono con il Museo della Musica, dal 2004 ospitato dalla chiesa di San Maurizio, con i suoi 200 strumenti musicali originali, dal XVI al XX secolo, espressione delle scuole di liuteria di tutte le regioni d’Italia. Per giungere alla Biblioteca ed al Museo del Conservatorio di Musica “Benedetto Marcello”, scrigno che contiene partiture, testi e strumenti musicali di incomparabile valore.
Tutto il meglio e l’essenziale della Venezia più celebre in un unico, meraviglioso tour a piedi per la città!